La natura si trasforma con le foglie che cambiano colore, i giorni si accorciano e le temperature calano. Dopo la frenesia e il calore dell’estate, ecco che arriva la pacatezza autunnale.
Essere avvolto da una coperta durante una notte fredda, davanti al camino acceso a guardare una serie tv è una sensazione davvero difficile da spiegare a parole. Non c’è niente di meglio che godersi il momento in compagnia di una buona birra artigianale in mano. È in questo dipinto, quasi romantico e di sicuro appagante, che ci prospetta la nuova stagione.
Quello che amiamo della birra artigianale è che per ogni periodo dell’anno esistono tipologie che si adattano meglio di altre. I motivi possono essere diversi: le caratteristiche organolettiche, la gradazione alcolica, il proprio gusto, i piatti cui abbinarle.
In autunno vengono meno insalatone e piatti freddi, a tavola si ricercano piuttosto piatti caldi, ricchi e gustosi. Allo stesso modo cambia il sapore delle birre da accompagnare: le birre chiare e beverine fanno spazio a stili più corposi e intensi.
Ed è per questo che abbiamo preparato una selezione di birre che vi aiuteranno ad affrontare al meglio l’autunno! Ogni stile è contraddistinto dalle seguenti caratteristiche: birra non filtrata, non pastorizzata, ad alta fermentazione e rifermentata in bottiglia; schiuma compatta, cremosa e aderente.
Il nostro primo consiglio ricade sulla nostra IPA (India Pale Ale), dal colore ramato, doppio malto, prodotta con malto d’orzo al 100%.
Il suo sapore è avvolgente e dai profumi d’autunno: luppolata, con note aromatiche e retrogusto erbaceo dato dall’utilizzo di luppoli selezionati e “dry hopping”.
Tutto ciò si fonde in un piacevole contrasto di sapori se accompagnata da carni grigliate, frutta secca e formaggi stagionati. Si rivela un abbinamento inaspettatamente ideale con dessert quali cheesecake, crème brûlée o torta di carote.
Forse perché il suo colore ricorda quello delle foglie in questo periodo, forse per i suoi i toni caramellati e caldi, la nostra Imperial Red Ale ben si adatta alle prime serate un po’ più rigide.
Dal colore ambrato scuro tendente al rosso e dal tono alcolico sostenuto (6,9% vol.), è perfetta per chi non vuole ricadere sempre sulla classica bionda rinfrescante, che di solito beviamo tutta di un sorso quando siamo presi dall’arsura estiva.
Dal gusto intenso, secca, leggermente amara e con retrogusto caramello e nocciola dato dall’utilizzo di malti speciali, si abbina perfettamente a primi piatti importanti ricchi di sapore, secondi a base di carne rossa, anche selvaggina e anche dessert a base di cioccolato.
Grazie al suo grado alcolico (8,0% vol.) è pronta a scaldare le serate autunnali che ci separano dalle scintillanti atmosfere natalizie.
Belgian Strong Ale dal colore giallo intenso, puro malto, prodotta con malto d’orzo al 100%, dal gusto intenso, tendenzialmente amara e con retrogusto caramellato.
Il primo freddo aiuta a farci scegliere questo stile perché più corposo, che dà il meglio di sé in tavola con primi dal sapore deciso e secondi a base di carni rosse, soprattutto con la selvaggina, funghi, stinco di maiale e formaggi rustici.
Per gli amanti delle sperimentazioni, per i palati più curiosi e per chi ama essere sorpreso: quale miglior scelta di una Smoked Beer?
Birra ambrata puro malto prodotta con malto d’orzo al 100% dal profilo aromatico importante, note affumicate, secca, leggermente amara e con retrogusto caramello e nocciola. Da accompagnare a formaggi stagionati, pesce affumicato e stinco di maiale.
Per altri suggerimenti e per tutte le novità sul nostro birrificio artigianale segui le nostre pagine Facebook e Instagram!