Skip to main content

Un posto unico
ricco di cultura agricola
storie di dame ed eroi
folklore e risorse naturali

Tutto questo è Gualdo Tadino, il grembo delle nostre concezioni.

Una storia di...

Ricerca e Tradizione,
Passione e Amore.

Il nostro prezioso orzo affonda le sue radici in una storia che viene da lontano.

Proprio a Gualdo Tadino, dalle parti della Rocca Flea, si trovò a passare intorno al 1242, negli anni dell’opposizione al papato, l’Imperatore Federico II e vi trovò la fedele città ghibellina di Gualdo prostrata dopo il terribile incendio che ne aveva distrutto il precedente abitato.
Commosso dalle sorti della città alleata, il Sovrano volle dare un segno della sua munificenza dotandola di una cinta muraria difensiva e restaurando la Rocca, ponendo con le proprie manila prima pietra. E inoltre “cavalcando in giro per il territorio, seminò con le sue mani frumento, orzo, spelta, fave, miglio e altre essenze, chiedendo a Dio onnipotente che facesse crescere il castello e moltiplicare la sua popolazione e si degnasse di assicurare loro cibo ed ogni bene e sicurezza come impegno eterno”. (Chronicon)

Dalle rinomate fonti d’acqua minerale di Gualdo Tadino, dai semi gettati secoli fa dall’Imperatore Federico II, nasce Birra Flea.

E poi dalla passione di Matteo e Maria Cristina per le storie fantastiche di eroi, dame e streghe che in Umbria si raccontano sono nati i nomi delle nostre birre artigianali:
Anais, Adelaide, Bastola, Bianca Lancia, Costanza, Federico II, Federico II EXTRA, Margherita e Violante.

Acqua, Aria, Orzo.
Artigianalità

Il nostro concept è semplice:

valorizzazione del territorio e quindi delle materie prime a filiera corta. Il risultato?
Birre artigianali uniche al mondo.

Mission

Materie prime genuine e di alta qualità, alti standard produttivi e igienici, innovazione senza tralasciare l'artigianalità.

Orzo distico

Un cereale prezioso, quasi autoctono, coltivato dall'azienda agricola di famiglia.

Acqua purissima

L'acqua che utilizziamo per produrre tutte le nostre birre sgorga
naturalmente a ridosso del Monte Serrasanta e viene trasportata nel nostro birrificio.

Luppoli

Luppoli, lievito e zucchero vengono acquistati direttamente da fornitori selezionati e in linea con i nostri ideali.
[]