Skip to main content

Costata di carne di bisonte e contorni

Tempo di preparazione: 60 minuti
Ingredienti per 2 persone: 

  • Costata di bisonte italiano – da circa 1300 g
  • Arance siciliane 2 pz
  • Finocchio maschio
  • Rape bianche con le loro foglie verdi
  • Peperoncino
  • Aglio
  • Zucca
  • Olio Extra Vergine d’Oliva Flea

 

Procedimento

Prendete le rape bianche, togliete le radici e pelatele servendovi di un pelapatate e aiutandovi anche con un coltellino affilato. Tagliate poi a spicchi abbastanza grandi e tutti all’incirca della stessa dimensione. Quando l’acqua è in ebollizione, aggiungete sale grosso e buttate le rape. Tenete le foglie verdi (ma non i gambi) e buttatele in acqua quando le radici salgono a galla e si stanno per cuocere.

Quando le rape sono pronte si saranno ritirate. Mettete una padella sul fuoco, aggiungete olio e uno spicchio d’aglio togliendo l’anima (che ha un gusto più forte e rimane più pesante da digerire). Fate dorare l’aglio e poi aggiungete le rape, sia foglie che radici e le ripassate in padella. Aggiungete un po’ di peperoncino per un gusto piccante.

Fate un’insalata di arance. Pelatele a vivo con un coltello, ovvero togliendo sia la buccia sia la parte bianca, lasciando visibile solo la polpa, e invece che a spicchi, tagliatele a rondelle. Sono già dolci dunque non occorre zucchero.

Adesso occupatevi del finocchio maschio che si riconosce per la sua forma più arrotondata, mentre la femmina è più sottile e snella. La differenza è che il maschio lo si mangia crudo, mentre la femmina previa cottura. Tagliatelo sottilmente e mettetelo nella boule insieme alle arance: devono essere nella giusta proporzione, ossia una stessa quantità di finocchio e di arance.  Condite con olio, sale, pepe e chi vuole può aggiungere anche qualche oliva.

Prendete poi la zucca, pulite l’interno dai semi e con coltello a sega tagliate via la buccia. Tagliate a fette sottili per farla cuocere più velocemente sul barbecue a gas. Controllate durante la cottura e girate di tanto in tanto.

Prendere la costata di bisonte e spalmate dell’olio sulla superficie con le mani. Procedete poi con la cottura su barbecue a gas. Per prima cosa appoggiatela sul lato dell’osso e poi girate su ogni lato durante la cottura. L’interno deve essere al sangue ma non freddo, deve essere tiepido. Quando è pronta, togliete la carne dal barbecue e lasciatela riposare su lato dell’osso per qualche secondo, insaporite poi con sale a pioggia e pepe.

Adesso potete impiattare la zucca con sale, pepe e olio; l’insalata di finocchio e arance; le rape e, infine, la costata di bisonte.

Per non perderti nessuna novità sull’Universo Flea, segui le nostre pagine Facebook ed Instagram!

Leave a Reply

[]